Restyling sito web

Quando e perché rifare sito internet

Hai bisogno di un restyling sito web? Perché il sito web della tua azienda è obsoleto? Oppure pensi di avere un bel sito ma non ti sembra efficace? Allora forse è il caso di fare un restyling del sito web, di cambiare qualcosa affinché le cose possano migliorare.

Pianificare operazioni di restyling website per aggiornare l’immagine aziendale online, e i contenuti, risulta una strategia efficace e assicura risultati significativi.

Nel mondo web l’evoluzione è un concetto che viene esasperato: infatti le novità tecnologiche, gli aggiornamenti degli algoritmi, le necessità e i bisogni degli utenti si modificano rapidamente.

Aggiornare costantemente il proprio sito rinnovando la grafica e i contenuti è di fondamentale importanza!

realizzazione siti web milano wireup web agency

Web Agency per restyling siti internet

La Web Agency WireUp offre un servizio di restyling grafico sito web, prestando attenzione alle nuove tecnologie, i nuovi browser e ai dispositivi. Oggi avere un sito web responsive è importante!
Inoltre ci occupiamo anche della rivisitazione dei contenuti (Servizi SEO), perché spesso sono la causa principale del mancato posizionamento sui motori di ricerca.

Restyling sito internet in Collaborazione

Svolgiamo una progettazione web in collaborazione con il cliente, al fine di valorizzare la vostra immagine.

Siamo una Web Agency a Milano per realizzazione siti web performanti senza penalizzare la velocità di caricamento, l’usabilità, la navigazione e la fase dell’ottimizzazione sito web sui motori di ricerca.

5 motivi per rifare il sito web:

Il sito web è un biglietto da visita, lo strumento attraverso cui attrarre, persuadere e convertire. Un sito web statico, che non genera contatti.

Per questo motivo è importante avere un sito efficiente, pensato per facilitare l’usabilità da parte dell’utente, affinché possa essere utilizzato in modo intuitivo.

Di seguito i 5 casi in cui conviene rifare il sito:

 

1. Grafica del sito non è più attuale

Quando si parla di fare un restyling del sito web si pensa istintivamente a un cambiamento della grafica.

Infatti, il web design è importante ma non è l’unico aspetto da tenere in considerazione.In ogni caso Layout poco accattivanticolori che non rispecchiano l’identity aziendalefont illeggibiligrafiche poco professionali sono alcuni esempi di motivi grafici che possono rendere necessario un rinnovo.

Fino a qualche anno fa. Navigando online era facile trovare siti internet con bottoni lampeggianti e animazioni a caso, che distraevano l’utente.

Non tutti hanno l’urgenza di rivedere il sito da zero. Talvolta si ha solo bisogno di rinnovare l’aspetto grafico optando per uno stile più moderno e innovativo.

Cambiare font, colori, sfondi, icone e la formattazione testi potrebbe svecchiare il sito web e renderlo più attraente agli occhi dei visitatori. Per ottenere ottimi risultati. D’altronde non è necessario strafare!

Infatti le nuove tendenze del web design tendono a valorizzare il minimalismo e la semplicità.


 

2. Sito web statico

Un sito web statico che non viene aggiornato spesso è mal visto da Google e altri motori di ricerca per il posizionamento online.

Ad esempio se il sito è stato realizzato in Flash sicuramente non è SEO Friendly. Pertanto non può essere indicizzato dai motori di ricerca. Pertanto questo costituisce un ostacolo poiché limita la visibilità del sito web.

Un altro problema dei siti web che utilizzano tecnologie passate è che spesso non consentono di gestire in maniera autonoma il sito. In particolare per l’aggiornamento dei contenuti come testi, foto, articoli e Blog per interagire con gli utenti.

Oggi, grazie ai moderni CMS (Content Management System) come WordPress è possibile apportare modifiche e gestire i contenuti anche senza avere conoscenze tecniche di programmazione web.

siti internet dinamici, a differenza di quelli statici, consentono poi d’interagire con gli utenti attraverso l’inserimento di plugin.


 

3.  Sito web non in linea con l’immagine aziendale

Talvolta può essere necessario effettuare un restyling del sito web. Al fine di riallineare il sito alle esigenze dell’azienda.

In questo caso il cambiamento deve riguardare tutti quegli elementi distintivi (colori, font, grafiche, layout, testi, eccetera) che aiutano a definire l’identity aziendale.

L’azienda ha cambiato il suo posizionamento per adattarsi ai cambiamenti del mercato? Si è modernizzata dotandosi di nuove infrastrutture? Ha ampliato il catalogo prodotti?

Il sito web dovrebbe rappresentare al meglio non solo l’azienda ma anche i suoi cambiamenti. Riconoscere i suoi punti di forza in base alla filosofia aziendale e tradurla per mezzo di elementi visivi è il compito più importante di chi effettua un’operazione di restyling.

Valorizzare la propria immagine e trasmettere una visione coerente di sé contribuisce a creare impressioni positive e a migliorare la reputazione aziendale.


 

4. Un sito che non assolve agli obiettivi

Può capitare che con il passare del tempo un sito non assolva più agli obiettivi per il quale è stato creato.

In passato la tua azienda ha progettato un sito e-Commerce in cui le vendite online sono diminuite nel tempo al posto di aumentare? I tuoi competitors utilizzano il sito per offrire molti servizi e la tua azienda è rimasta indietro?

Questi sono solo alcune delle ragioni che suggeriscono che qualcosa non va.

Il problema non è la tua azienda, ma è il mondo intorno a te che è cambiato (il settore in cui operi si è gradualmente trasformato). Il cambiamento non deve essere improvviso, ma pensato e orientato al raggiungimento di un obiettivo. Pertanto il primo passo da fare è inserire il sito web all’interno di una strategia di marketing attuale.

Il sito web non è un elemento isolato ma un canale che, all’interno di una strategia di comunicazione integrata, consente di comunicare con l’audience e valorizzare l’attività di business.


 

5. Restyling siti web responsive

Cosa succede se il TUO sito non è responsive e quello dei competitor sì?

Avere un sito web che non viene visualizzato correttamente su tutti i dispositivi è uno svantaggio. Inoltre i siti web non responsive vengono ulteriormente penalizzati dai motori di ricerca.

Infatti l’evolversi della tecnologia richiede degli interventi per stare al passo con i tempi e risultare competitivi

Restyling sito web prezzo… quanto costa un restyling?

Quanto costa rifare un sito web? siti internet prezzi

Un restyling professionale comprende sia la grafica che i contenuti, nella maggior parte dei casi si tratta di un rifacimento dal zero del sito.
In base alla complessità, alla grandezza, al fatto che sia stato realizzato con un CMS come WordPress e alle richieste del cliente viene elaborato un restyling sito web preventivo: il costo del restyling ha dei costi variabili in funzione di ogni singolo progetto.

Restyling sito web, vuoi un preventivo?

Offriamo diversi servizi web dalla creazione di semplici siti vetrina a portali con area riservata, da siti per esposizione catalogo a eCommerce per la vendita online.

WireUp Agenzia Web a Milano che realizza siti web in tutta Italia e all’estero

Richiedi un preventivo restyling sito web.

Esempi website restyling

Siti WordPress

Sviluppo di siti web WordPress, piattaforma CMS. Sviluppo temi e plugin custom

Siti eCommerce

realizzazione siti ecommerce Magento, Prestashop, Woocommerce

Siti Elerning

Sviluppo siti per la formazione online con CMS custom

Siti Prestashop

Sviluppo di siti web con CMS Prestashop, il CMS per eCommerce altamente performanti

Siti Catalogo

Siti vetrina prodotti, cataloghi interattivi con acquisto online e senza carrello

 

Minisiti e OnePage

Sviluppo di mini siti aziendali, siti OnePage, siti per eventi, siti vetrina

Siti Magento

Sviluppo di siti web con CMS Magento, il CMS per eCommerce di alta qualità

Web App

Sviluppo web app, CRM, Gestionali e interazione API col sito web

Landing Page

Sviluppo landing pages per campagne pubblicitarie Google Ads o Social

Alcuni esempi di siti web realizzati dalla nostra web agency

i migliori siti web