
Test Google Immagini nuova interfaccia nella ricerca Desktop
Google Immagini, la classica sezione dedicata alla ricerca immagini di Google, sta testando una nuova interfaccia per la visualizzazione dei risultati di ricerca da Desktop (per lo schermo del pc).
La nuova interfaccia grafica di Google immagini sarà molto simile, a quella integrata nella piattaforma mobile (telefoni e tablet).
Nuovo Test Google Immagini nella rierca desktop
Nuovo test Google nella ricerca da immagini
GoogleImmagini ha iniziato una nuova fase di test, per la versione web desktop della sezione di ricerca immagini.
Si tratta di una modifica che introduce una nuova interfaccia per l’utente, in merito alla visualizzazione delle foto e delle immagini.
Grazie a questa nuova grafica, la galleria immagini desktop assume un aspetto moderno e simile alla versione mobile.
Anteprima immagine nella ricerca immagini Google
Come sarà l’anteprima della singola immagine nella ricerca immagini Google?
Differenze nella visualizzazione dell’immagine in anteprima tra la vecchia e la nuova grafica:
Cliccando sull’immagine per visualizzare l’anteprima, non si ingrandisce più la singola foto con lo sfondo nero.
Infatti nella nuova struttura grafica cliccando sull’immagine, si apre una finestra pop-up con la fotografia e le informazioni, su uno sfondo bianco.
Inoltre scorrendo la finestra verso il basso, sarà possibile visualizzare tutte le foto correlate all’immagine selezionata.
A conferma della somiglianza con l’aspetto della UI (Interfaccia utente) per dispositivi mobile, anche nella versione desktop, Google ha deciso d’inserire i pulsanti per la condivisione (share) e per le impostazioni (tre puntini), nella parte destra dell’interfaccia utente.
In aggiunta su entrambi i lati della finestra pop-up, troviamo l’implementazione delle due frecce con l’anteprima delle immagini, precedente e successiva.
Come provare la nuova interfaccia per la ricerca Google immagini
La nuova interfaccia utente è disponibile in test per un limitato numero di utenti, selezionati direttamente da Google.
D’altra parte alcune persone sono riuscite visualizzare la grafica aggiornata, effettuando la ricerca immagini in modalità incognito.
In fine, non è ancora chiaro se queste modifiche verranno estese alla totalità dei dispositivi nel corso delle prossime settimane.
Articoli correlati