Mobile friendly significato
Siti responsive Google, per migliorare il posizionamento online
Migliorare il posizionamento di ricerca su Google con siti web responsive compatibili con telefoni e tablet
Sito responsive Google: Il 21 aprile 2015, Google ha modificato il suo algoritmo per il posizionamento dei siti web nella ricerca. Se hai un sito web o stai pianificando di crearne uno presto, questa modifica dell’algoritmo potrebbe diminuire le visite al tuo sito web.
Sito Web mobile friendly significato
Sito responsive significato: Mobile-friendly (amico del telefono), non descrive il rapporto che hai col tuo telefono, è un termine per definire come i siti web user-friendly (di facile utilizzo) si guardano su dispositivi mobili come smartphone e tablet, quindi se un sito è stato ottimizzato per i dispositivi mobili.
L’obiettivo di Google è quello di premiare coloro che hanno progettato i loro Siti Web per l’Internet mobile spingendoli più in alto nella classifica del motore di ricerca. Coloro che devono ancora ottimizzare il loro sito per il mercato mobile probabilmente vedranno la loro posizione su Google iniziare a declinare.
Perchè Google premia i siti web mobile responsive design
Google spiega che è stato costretto a creare questo cambiamento, a causa del crescente numero di persone in tutto il mondo che utilizzano dispositivi mobili per accedere a Internet. Secondo i giganti della ricerca su Internet, “negli Stati Uniti, il 94% delle persone con smartphone cerca informazioni locali sui propri telefoni, ma stranamente, il 77% delle ricerche su dispositivi mobili avviene a casa o a lavoro, luoghi in cui è probabile che i computer desktop siano presenti ”.
siti responsive esempi
Le funzioni dei siti con responsive web design
I siti web che Google considererà ottimizzate per i dispositivi mobile (sito web responsive)
Le funzioni dei siti web che Google considererà ottimizzate per i dispositivi mobile sono quelle che caratterizzano le pagine Web, responsive, facili da leggere se visualizzati su un dispositivo mobili.
Questo significa che i siti web responsive richiedono uno scorrimento minimo, sia in verticale che in orizzontale, e devono essere facili da navigare in quanto i menu hanno uno spazio limitato sui dispositivi mobile.
I siti web che Google NON considererà ottimizzate per i dispositivi mobile
Google definisce siti web non ottimizzati per i dispositivi mobili, anche i siti che possono essere visualizzati da telefono ma che richiedono all’utente di usare lo zoom, per ingrandire le pagine e leggere i contenuti.
La ragione è che gli utenti trovano l’utilizzo dello zoom, un’esperienza esasperante, quindi molto probabilmente abbandoneranno il sito internet.
Inoltre, Mobile-friendly include anche siti internet che evitano l’uso di Flash. Questi siti saranno categorizzati come ottimizzati perché i prodotti Apple non supportano Flash. Inoltre, i siti web più veloci beneficeranno ulteriormente della modifica.
Altre ragioni per scegliere un layout responsive
Questa scelta di Google sul premiare i siti web responsive sicuramente arricchirà l’esperienza dell’utente nell’Internet mobile.
Basta pensare alla quantità di volte in cui capita di cliccare su un collegamento dal telefono, per aspettare quello che sembra un’eternità e poter finalmente aprire la pagina web, per scoprire che si deve iniziare a zoomare, quindi a far scorrere il dito a sinistra e a destra solo per arrivare a leggere il contenuto. Tutto questo è molto frustrante, e alla fine più volte, si chiude la pagina per guardare altrove.
Nella maggior parte dei paesi occidentali, il 50-60% delle ricerche viene effettuato utilizzando un dispositivo mobile. Questo numero potrà solo aumentare in futuro, quindi chi si affida al suo sito web per ottenere buoni risultati su Google, dovrà adattare il sito perchè sia ottimizzato per i dispositivi mobili, altrimenti il posizionamento nella ricerca di Google ne risentirebbe.
Testare sito responsive, come capire se un sito web è ottimizzato per i telefoni
Non sei sicuro che il tuo sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili? Nessun problema.
Per evitare di essere penalizzato dalle nuove modifiche, Google ha gentilmente creato uno strumento per verificare la compatibilità delle pagine del tuo sito internet con i dispositivi mobili . Tutto ciò che dovrai fare è andare al seguente link e aggiungere un URL da una delle pagine del tuo sito: Test Google ottimizzazione mobile

Hai bisogno di una consulenza sulle immagini da utilizzare sul sito web o di un fotografo eCommerce?
Contattaci!
Creeremo o cercheremo, a seconda delle esigenze, le immagini più adatte al tuo sito per renderlo bello e professionale