Come creare sito web professionale
Siti web professionali e le principali caratteristiche di un sito internet aziendale
La realizzazione siti web professionali supporta le aziende a inserirsi sul mercato globale.
Creare un sito web solo per averlo rappresenta uno spreco di risorse, un sito internet professionale deve essere uno strumento utile per convertire i visitatori in clienti e stimolare le vendite.
La creazione siti web professionali deve tenere in considerazione: l’UX design (usabilità utente), interfaccia utente, navigazione dei visitatori, adattabilità mobile e tablet (sito responsive); la strategia SEO, divulgazione delle informazioni attraverso contenuti di qualità; l’UI Design, layout grafico, colori, font e immagini. Infatti tutte queste caratteristiche devono essere combinate coi principi del web design per creare un sito web che soddisfi gli obiettivi del proprietario e del progettista.
Se il sito web aziendale non supporta l’impresa coi risultati sperati, forse è il momento di pensare a un restyling sito web.
Per quale motivo realizzare siti web professionali?
Se gestisci un’attività e non hai ancora un sito web professionale, dovresti prendere in considerazione l’idea di crearne uno.
Perché creare un sito web aziendale?
Il sito Web aziendale può aiutare ad aumentare i clienti, ad esempio quando un potenziale cliente:
- Esegue una ricerca online per individuare un’attività o azienda che lo può aiutare a risolvere un problema – e scopre la tua azienda attraverso il sito;
- Vuole trovare maggiori informazioni su delle attività specifiche per vedere se dovrebbe chiedere maggiori informazioni;
- Sta cercando le informazioni di contatto dell’azienda. Al fine di contattarla tramite e-mail o telefono.
Le situazioni su come trarre vantaggio dalla creazione di un sito Web aziendale sono infinite.
Ormai non è possibile fare affidamento solo sul passaparola o che l’attività sia elencata da Pagine Gialle. Mentre questi metodi in alcuni casi sono ancora efficaci, la creazione di un sito Web aziendale è complementare ad altri metodi per attirare nuovi clienti.
Ma quali sono le caratteristiche di un buon sito web professionale?
Un sito può avere diversi obiettivi, in ogni caso è preferibile stabilire una priorità tra loro, perché è necessario prendere delle scelte di progettazione nella struttura sito web e nei contenuti in base all’importanza.
Di seguito. Le prime domande che ogni imprenditore o azienda dovrebbe porsi prima d’iniziare la creazione sito web professionale:
Di che cosa ha bisogno l’azienda?
Il sito web dovrebbe attrarre le persone in punto vendita fisico o deve essere un e-commerce e vendere i prodotti online?
Il sito deve essere una fonte d’informazioni per chi usa i prodotti dell’azienda?
Elenco caratteristiche sito web professionale:
UX design / User Expirience / usabilità del sito web
Il sito web deve essere facile da usare e navigare
La UX Design (User Experience) è lo studio dell’architettura del sito. Dovrebbe essere la prima fase di progettazione, pertanto antecedentemente al design grafico, allo sviluppo web e alla strategia SEO.
Alcuni dei principi fondamentali della User Experience:
- Progettare un’architettura di navigazione logica e intuitiva
- Posizionare i pulsanti / call to action (inviti all’azione) e altri elementi in posizioni logiche in cui un utente si aspetta di trovarli
- Utilizzare un linguaggio comprensibile in base al pubblico di riferimento.
Queste sono solo alcune delle “regole web” che dimostrano l’importanza dell’UX design su un sito web.
Infatti un sito web deve essere facile da navigare e da consultare. Per questo motivo definire una grafica semplice e con un design lineare rende più fruibile il sito web, in modo da poter indirizzare il visitatore a trovare facilmente i punti sui quali si desidera attirare la sua attenzione.
Altri dettagli strutturali importanti sono: un menu di navigazione semplice e diretto, disposto in punti in cui ci si aspetta di trovarlo; un logo aziendale posizionato in modo che non si perda mai di vista; grandezza dei font (caratteri del testo) che siano chiari per la lettura.
Questi accorgimenti invogliano gli utenti a visitare il sito così attirando l’attenzione dei potenziali clienti. Infatti i siti semplici e chiari suscitano una risposta emotiva positiva, quindi una facile conversione dei visitatori in clienti.
Sito web che si adatta a tutti i dispositivi
Un sito web professionale è responsive
La navigazione mobile in alcuni casi ha superato quella da desktop. Un sito web non ottimizzato per l’accesso da mobile e tablet subisce degli svantaggi notevoli.
I siti Web responsive si adattano alla risoluzione dello schermo in relazione al dispositivo che sta visualizzando il sito, si trasformano, ridimensionando e riposizionando il contenuto per adattarsi al meglio alle sue dimensioni. Oltre a migliorare l’esperienza utente; un sito web responsive agevola l’ottimizzazione SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca).
Infatti Google penalizza i siti web che non sono responsive. Per approfondimenti leggere l’articolo relativo al sito responsive
Sito web professionale in Web Agency
Valutare i servizi di una Agenzia web o di un web designer professionista
Una Web Agency o un web designer, possono assistere nell’organizzare al meglio l’architettura del nuovo sito. Per la realizzazione siti web professionali serve una progettazione consapevole che cura i dettagli.
Sito web sempre aggiornato
Struttura siti web per aggiornare i contenuti migliora l’ottimizzazione sui motori di ricerca
Non è sufficiente creare un sito Web bello e che sia facile da usare. Infatti l’aggiornamento continuo ai contenuti del sito è d’obbligo se si vuole comparire su Google per guadagnare traffico e potenziali clienti online.
Alla base di una buona strategia SEO è necessario essere sicuri che i contenuti del sito siano ottimizzati in funzione delle effettive ricerche dei potenziali clienti. Quindi in base al target d’interesse.
La SEO ormai è una attività molto complessa che coinvolge anche dettagli tecnici relativi alla struttura siti web: come la velocità di caricamento della pagina e il meccanismo in cui i motori di ricerca eseguono la scansione e l’indicizzazione del sito Web.
La SEO organica dovrebbe far parte fin dall’inizio della costruzione o progettazione del sito web.
Sito web semplice da aggiornare
Un sito web facile da modificare e implementare
Un sito professionale deve avere un web design personalizzato con una struttura che permetta modifiche e implementazioni in visione delle evoluzioni future.
Inanzi tutto è necessario possedere le chiavi di accesso al sito e che sia basato su un’infrastruttura che permetta di modificare i contenuti (testi e immagini) con semplicità.
Inoltre un sito professionale dovrebbe essere costruito in visione di poter aggiungere nuove logiche e funzionalità senza dover rifare tutto da zero.
UI design
Per una comunicazione efficace less is more
L’UI design (User Interface design) è il layout grafico del sito realizzato seguendo le linee guida della progettazione UX e l’immagine dell’azienda.
L’aspetto estetico è una delle prime cose che attrae l’attenzione su un sito web. Pertanto la grafica gioca un ruolo molto importante nel presentare un’azienda come un business professionale e all’avanguardia.
Avere un sito web professionale non significa necessariamente utilizzare effetti speciali complessi con un sovraccarico di animazioni. Anzi, per la maggior parte dei casi un design pulito, minimal, con uno studio bilanciato colori e una facile leggibilità porta maggiori risultati.
Uno altro degli errori più comuni è quello di riempire le pagine di tantissime informazioni poco interessati o titoli e tag Hx non ben definiti. Questi errori deconcentrano l’utente dal messaggio centrale. Pertanto bisogna essere essenziali, puliti e chiari nella comunicazione: con titoli semplici e comprensibili che aiutano il visitatore e i BOT (spider) dei motori di ricerca a individuare il messaggio centrale. Trovare o creare immagini di qualità, meglio un’immagine efficace che un sovraccarico foto “indifferenti” o “brutte” su un sito. (per approfondire gli articoli: immagini gratis senza copyright / come scegliere e modificare immagini per il sito web)
Quando si progetta il sito web non si devono appagare i piaceri personali. Sono gli utenti che devono sentirsi appagati e non è il sito web che deve impressionarli. Lo scopo del sito è enfatizzare il prodotto o i servizi che l’azienda offre. Infatti sono i prodotti e i servizi che devono impressionare l’utente.
Un sito web semplice
Creare un sito web semplice, chiaro ma che colpisca.
Inanzi tutto bisogna capire quali sono le informazioni più importati da trasmettere al pubblico. In seguito organizzare e progettare il sito web intorno alle informazioni che si desidera trasmettere.
Inoltre delineare una linea guida chiara nei contenuti e accostare sempre delle immagini chiare. Mostrando la realtà e non quello che dovrebbe essere. Dire sempre ciò che è giusto con onestà. L’onestà vince sempre.
Una grafica web pulita, minimal, al passo coi trend del momento e rendere originali alcuni punti delle pagine web, permetterà di far percepire al visitatore che l’azienda è innovativa.
Un sito web interessante
Per fidelizzare la clientela serve un sito interessante
I siti professionali non dovrebbero mai limitarsi a descrive solo l’azienda, i prodotti o i servizi che bisogna commercializzare. Oggi le informazioni sono fondamentali pertanto informare il visitatore è essenziale, soprattutto per chi cerca la qualità (la stessa cosa vale per il posizionamento su Google).
Creare un sito web professionale significa valorizzare i prodotti / servizi con contenuti d’interesse e che permetta di capire al visitatore che voi di quella materia o di quel prodotto ne sapete molto.
Informando il visitatore sulle dinamiche dei servizi o su come è stato realizzato un prodotto, psicologicamente passerà un messaggio importante: “Loro sanno come farlo, grazie alla loro esperienza potrebbero aiutarmi, i loro prodotti sono di qualità e posso affidarmi a loro”.
Credibilità professionale online
La credibilità aziendale è fondamentale per fare affari online.
Perché alcuni siti danno un’impressione più credibile di altri? Infatti, oltre al design del sito, è importante curare tutti i dettagli.
Le informazioni di base sull’azienda e i dati fiscali sono elementi essenziali, oltre che, essere obbligatori per norma di legge. Inoltre i recapiti (telefono, mail, indirizzo) e la possibilità di entrare facilmente in contatto con l’azienda da più sicurezza all’utente.
L’importanza della home page
La prima pagina del sito web è la più importante!
Nei siti web professionali la home page del sito è sempre molto più importante, infatti questa darà origine alla prima impressione del visitatore. Ormai i visitatori navigano nel web velocemente, pertanto è importante essere efficaci e immediati per incuriosire, perché permette di far fermare il visitatore e memorizzare il sito, il brand e l’azienda, affinché se ne ricordi.
Siti interattivi
Usare i contenuti per siti web interattivi
Le aziende che utilizzano contenuti interattivi hanno dimostrato che è un buon metodo per generare conversioni rispetto al contenuto passivo.
Per contenuti passivi si intendono blog o video che non spronano i visitatori online a compiere nessuna azione sul sito. Mentre per contenuti interattivi possono avere forme diverse, il giusto formato dipende soprattutto dai potenziali clienti dell’azienda.
Alcuni dei principali contenuti per siti web interattivi sono:
I Video a 360° che permettono agli utenti di spostare l’inquadratura del video e di vedere la parte che più gli interessa.
I quiz permettono alle aziende di raccogliere informazioni sui visitatori per usarli in seguito a scopi promozionali.
I giochi sono un altro mezzo nel marketing per trasformare i contenuti in qualcosa di piacevole per i possibili clienti.
Tempi moderni…
…l’esperienza nella realizzazione siti web professionali
incide sui risultati!
In conclusione, progettare siti moderni è un’attività complessa, ma può anche essere gratificante sia per i ricavi economici che potrebbe generare sia per migliorare la visibilità del brand. Infatti nel mondo moderno l’immagine è tutto ma è altrettanto importante colpire l’interesse del visitatore e questo è possibile solo fornendo un’esperienza web professionale, unica e completa.