migliori web design b2b esempi

Migliori esempi per un Web design B2B

Migliori Web Design B2B

Esempi migliori web design B2B

Migliori esempi di siti web business to business

Per molte aziende B2B (Business to Business), il web design è il miglior strumento per la vendita e la sponsorizzazione online. Sebbene questi marchi siano raramente alla ricerca di acquisti immediati, un ottimo web design B2B dovrebbe essere in grado di informare, affascinare e convincere le persone ad acquistare il proprio marchio. Questo è particolarmente importante per il marketing B2B, perché quando si tratta di costruire relazioni con i clienti, i cick di vendita B2B tendono a essere relativamente lunghi e contengono più interazioni.

Il contenuto è importante (ne parleremo più avanti), ma non bisogna trascurare l’importanza del design. Migliore è l’User Experience (esperienza dell’utente), più impressioni positive e durature si avranno dai visitatori sul sito web.

Esistono innumerevoli best practice per il web design B2B e collaborare con una Web Agency di qualità può aiutarti a seguirle mentre progetti il tuo sito web.

Di seguito un elenco con alcuni esempi dei migliori web design B2B.


Siti web esempi B2B website design

sito web esempio per trasmettere la qualità del prodotto

Blake Envelopes

In una lista dei prodotti più interessanti, le buste probabilmente non sono sicuramente al primo posto. Tuttavia non si potrebbe dire visitando blake-envelopes.com. Il loro sito web dà una sensazione vivace e allegra e cattura il pubblico mostrando la varietà della loro linea di prodotti di alta qualità. Infatti un buon web design deve sempre mettere in risalto il prodotto con immagini di qualità.


Invito all’azione perfettamente inserito nel web design b2b

asana

Asana ha realizzato un ottimo sito web in termini di User Experience (esperienza utente nella navigazione), indirizzando il pubblico esattamente dove vogliono che vada. È pulito, semplice da navigare e non offre alcuna distrazione. Ad esempio nella home page ha un impatto prominente l’enorme invito all’azione in attesa di convertire i visitatori in consumatori dei loro prodotti.

Un buon web design b2b dovrebbe sempre tener conto dell’User Experience.


Esempio siti web per un Web design minimal e funzionale

sterlina

“The less is more” diceva il famoso architetto Mies van der Rohe. E aveva ragione! Non c’è bisogno di confusione e caos. Quid è un grande esempio di questa teoria.

Quid migliora l’esperienza UX utilizzando un approccio minimalista per ridurre il tempo di caricamento e aumentare la leggibilità. Quando c’è meno contenuto in una pagina, si ha un modo di attirare più attenzione. Il web design b2b è chiaro e semplicistico, rendendo anche il più piccolo dettaglio grafico un’affermazione d’impatto.


Servizio clienti

Zendesk

Zendesk ha fatto un lavoro straordinario aggiungendo animazioni avanzate sul sito internet. Utilizza le animazioni per una serie di motivi in modo da attirare l’attenzione e rendere migliore l’esperienza dell’utente. Offre anche un ottimo supporto clienti. Infatti è possibile chattare e parlare con una persona dal vivo mentre si visita il sito.


Comunicare in modo chiaro prodotti o servizi offerti

Batterii

(Fonte)

Cosa viene offerto? Il pubblico dovrebbe essere in grado di identificare immediatamente lo scopo della società e il modo in cui verrà fornito. Piuttosto che tentativi eccessivi di guidare e motivare degli acquirenti, focalizzando le energie nella descrizione dei modi in cui l’azienda fornirà una soluzione.


Contenuto di qualità

Sprint

(Fonte)

Offrire contenuti energici e colorati agli utenti condurrà il brand in una direzione positiva. Scegliere un nome per il marchio che si allinea alla missione aziendale. Mantenere i lettori informati mentre si ritrae l’azienda come una persona a cui gli utenti possono relazionarsi e fare affidamento.

È importante capire l’impatto che i contenuti hanno sul design. Un sito bello con contenuti poveri ridurrà notevolmente l’efficacia del sito. C’è molto da dire sui contenuti di un sito Web B2B, ma bisogna tenere presente quanto segue:

  1. Spiegare brevemente e in modo immediato prodotti / servizi.
    I visitatori hanno bisogno di contenuti semplici e chiari per andare dritti al punto. Al primo segno di ambiguità, rimbalzeranno dalla pagina e passeranno al sito di un competitor.
  2. Mostrare a gli utenti i vantaggi della partnership.
    Se decidono di collaborare con la tua azienda, cosa guadagneranno i loro clienti? Utilizzare casi di studio e precedenti collaborazioni di successo del passato meglio mostrare piuttosto che raccontare. Perché le azioni parlano più forte delle parole.
  3. Posizionare strategicamente il contenuto
    Cos’è più importante? Il posizionamento dei contenuti è fondamentale per indirizzare i visitatori a un invito all’azione. Il posizionamento è anche usato per dare la priorità ai contenuti e per far sapere ai lettori cos’è più importante.

Video accattivante nella home

D.FY

D.FY utilizza un video accattivante per illuminare il loro contenuto raccontando con una storia chi sono. Questa è una tendenza che sta diventando estremamente popolare nelle home a differenza dei siti con un eccessivo utilizzo di contenuto.


Un design che racconta una storia

DSA

DSA offre un servizio di certificazione eco-friendly per navi marittime. Questo sito utilizza illustrazioni e animazioni che raccontano ai visitatori una storia mentre rivelano i dati ecologici sulle navi che percorrono rotte marittime popolari in tutto il mondo.

Un esempio di web design B2B che utilizza elementi di design eccellenti per portare gli utenti attraverso 6 “capitoli” distinti. Un design originale, ma che descrive in maniera efficace l’attività e i servizi.


Dopo aver visto alcuni dei migliori web design b2b,

anche tu vuoi realizzare un sito web  con un web design b2b efficace?

Contatta la nostra Web Agency

Studieremo con te la migliore soluzione!

quale migliore web agency italiana
Migliore Web Agency Italiana

Come scegliere la migliore web agency Italiana o l’agenzia web giusta per te. L’elenco delle migliori web Agency Italiane.