Sales funnel
Sales funnel, Leads Generation marketing online
Il mondo del web invade le persone di stimoli, quindi come si fa a suscitare concretamente il loro interesse? Come si riesce a far sì che i potenziali clienti si avvicinino al brand e non il contrario? Come creare un rapporto col cliente così forte da poter contare anche sul potere del passaparola?
Infatti trovare nuovi clienti nel web è sempre più difficile. Molte aziende non si sono ancora adattate ai nuovi metodi di navigazione e acquisto degli utenti online. E senza sapere come i gli utenti navigano e i potenziali clienti acquistano, è difficile capire come poter vendere meglio sul web.
Sales funnel significato. Il funnel marketing come funziona
Sales funnel definizione: modello di marketing impiegato per descrivere e analizzare il path to purchase, ossia il percorso compiuto dal consumatore nel corso del processo di acquisto, dal momento della consapevolezza dell’esistenza di un certo prodotto, all’acquisto del prodotto medesimo.
Il funnel di vendita è il processo di web marketing volto a generare contatti di potenziali clienti e ad accompagnarli in modo graduale, attraverso vari step, fino alla fase di acquisto. Ognuna delle fasi nel funnel di conversione prevede tecniche, strumenti e processi che devono funzionare in modo armonico e organizzato.
La maggior parte dei siti online cercano di indurre subito il cliente ad acquistare un prodotto, a mettersi in contatto con l’azienda per una consulenza o preventivo, ma è il modo giusto per vendere nel web?
No.
Spesso è meglio fare le cose con calma. Tantissime aziende, soprattutto quelle meglio organizzate, si stanno già muovendo per trasformare il proprio marketing tradizionale in inbound marketing e moltiplicare così il numero di clienti che arrivano dal web.
Qual è il modo migliore per farlo? È quello di seguire il naturale processo di acquisto di una persona, e qui ti può aiutare la lead generation funnels.
Lead generation funnels / marketing funnel
Il lead generation funnels, o sales funnel, viene rappresentato come un imbuto formato da tutte le fasi che precedono l’acquisto di un potenziale cliente.
TOFU
Il TOFU è il Top Of the FUnnel e corrisponde alla parte più larga dell’imbuto, perché comprende tutti i visitatori che arrivano sul sito.
Per fare leads generation, bisogna assolutamente partire da un buon numero di visite al sito. I responsabili del marketing infatti, sanno che questa è la prima difficoltà da superare per riuscire a creare un buon funnel.
La strategia più vincente e che garantisce il miglior risultato è aprire un blog o magazine all’interno del sito.
Nel blog o magazine è necessario scrivere periodicamente contenuti ottimizzati per la SEO, affinché l’articolo si posizioni nei primi risultati della ricerca di Google ed essere trovato dai potenziali clienti.
Inoltre per indicizzare correttamente online gli articoli del blog e le pagine del sito web è necessaria una analisi SEO per la ricerca delle Keywords (parole chiave) più rilevanti in base al targhert dei potenziali clienti. In questo modo sarà possibile aumentare le visite da utenti potenzialmente interessati, alla tipologia di servizio o prodotto offerto dall’azienda.
Tool per il TOFU:
- Blog aziendale/Pagine
- Social network
- Keywords
MOFU
Il MOFU è il Middle Of the FUnnel. E’ fondamentale per convertire i visitatori in clienti, perché è il momento in cui bisogna studiare il modo migliore per fare lead generation verso l’azienda. Per riuscire nell’impresa, è necessario creare contenuti di alto valore che inducano il visitatore a interagire col sito.
La lead generation è uno dei momenti più delicati del funnel, perché richiede una buona promozione dei contenuti. Ad esempio, le landing page che devono essere perfette sia nella offerta che propongono, che nei testi persuasivi, che nella forma grafica.
Altrimenti con Calls To Action, bottoni che richiamino l’attenzione del visitatore a cliccare in determinati punti della pagina web per indirizzarli verso pagine d’acquisto, servizi offerti o a una Form Contatti (modulo per contatti tramite mail sul sito).
Tool per il MOFU:
- Calls To Action
- Landing Page
- Form contatti
BOFU
Il BOFU è il Bottom Of the FUnnel. In questo step si trovano le leads che dovrebbero poi essere passate al reparto commerciale che le converte in clienti.
Per far convertire una lead, è importante capire di che cosa ha bisogno realmente il cliente. Più è stata svolta correttamente la fase di lead generation, chiedendo ai nuovi contatti informazioni mirate, più sarà facile mettersi in contatto con loro proponendo la giusta offerta. Questo è un momento cruciale, perché con l’offerta giusta il contatto proseguirà verso una decisione di acquisto, mentre con quella sbagliata potrebbe semplicemente stufarsi delle email e descriversi, eliminando così per l’azienda ogni possibilità di contatto futuro.
Tool per il BOFU:
- CRM
- Workflow
- Liste di contatti
Hai bisogno di un servizio di funnel marketing?
Attraverso l’esperienza della nostra Web Agency offriamo servizi per guidare i nostri clienti nella realizzazione sito web e creazione di un progetto di lead generation per il proprio business, misurando i risultati e ottimizzando ogni fase così da raggiungere un reale miglioramento del ROI (Return on investment).