facebook-penalizza-siti-web-lenti

Facebook penalizza siti web lenti

Meno visibili post Facebook

Facebook penalizza siti web lenti con post meno visibili

Nuovo algoritmo Facebook premia post a siti veloci

Facebook penalizza siti web lenti, con una modifica agli algoritmi, per premiare i post che puntano a siti web veloci.

Il nuovo algoritmo di Facebook si modifica per premiare i link che puntano a siti web veloci, penalizzano quelli lenti. Infatti il nuovo algoritmo rende meno visibili post Facebook con link a siti web più lenti.

Pertanto chi utilizza Facebook per la promozione di articoli o pagine web con i post di Facebook, deve adeguare il sito web per non penalizzare la visibilità sul social network. 


L’algoritmo modificato di Facebook

Da Agosto Facebook, il social network più utilizzato, sfruttando la minor affluenza di utenti sulla piattaforma nel periodo estivo, ha apportato diverse modifiche all’algoritmo. Quindi, una volta tornati dalle vacanze, tutti gli utenti si sono ritrovati, o si troveranno presto, ad avere a che fare con un’app o sito diversi sotto molteplici aspetti.

Le novità riguardano, oltre all’anteprima dei link non più modificabile, la visibilità organica dei link postati su Facebook, che saranno più visibili in base alla velocità dei  siti web a cui i link conducono.

Infatti Facebook penalizza siti web lenti, rendendo meno visibili post Facebook visualizzati nella sezione home.


Problemi sito web ottimizzazione per navigazione mobile

La variazione dell’algoritmo, riguarda sopratutto i click effettuati da mobile, che dai post nell’app di Facebook conducono a siti esterni.

Per chi non lo avesse notato quando si clicca su un link nell’app mobile di Facebook la pagina web non si apre utilizzando le applicazioni di Chrome, Safari o Firefox. Infatti le pagine web vengono caricate attraverso un sistema interno all’app Facebook, detto anche frame.

Pertanto Facebook registra internamente le statistiche di visualizzazione o abbandono sui siti web, questo meccanismo permette a Facebook di valutare i link da penalizzare o premiare.

Infatti Facebook, nel comunicato ufficiale in cui introduce la novità, rivela che circa il 40% dei visitatori abbandona il sito se questo non si carica in un tempo stimato in 3 secondi, portando un disservizio per gli utenti.

Inoltre i siti web ottimizzati per i dispositivi mobile migliorano il posizionamento sui motori di ricerca come Google e Bing. Come abbiamo scritto nell’articolo “Sei mobile-friendly? Sito web ottimizzato su dispositivi mobili, telefoni e tablet“. Dove diamo alcune indicazioni su come ottimizzare il sito web per telefoni smartphone e tablet.


Velocizzare il sito web per non perdere visibilità organica

Nel caso non si vuole perdere in visibilità organica, sarà necessario tener conto di questi cambiamenti, altrimenti si rischia di veder ridotte in maniera esponenziale le visualizzazioni sui singoli post.

Chi è proprietario, amministratore di una pagina Facebook può verificare il numero di visualizzazioni dei post pubblicati, nella sezione insights. Facebook non regala niente a nessuno, di conseguenza i post non sponsorizzati avranno una visibilità sempre più bassa.

Nel creare i contenuti spesso si decide di condividere link relativi al proprio sito aziendale, oppure a, siti di terzi (con argomenti inerenti su eventi, notizie, ecc. che possano interessare a i fan della pagina).

Le strade si divido in base alla tipologia del link condiviso sul post Facebook:

1. Link che conducono al proprio sito web aziendale

Per quanto riguarda i link nei post Facebook, che puntano al proprio sito web, bisogna far in modo di ottimizzare il sito web per essere veloce e rispondere ai parametri Facebook.

D’altra parte affinché accada bisognerà contattare con lo sviluppatore che ha progettato il sito web, al fine di valutare la possibilità di effettuare modifiche.

Modifiche per migliorare la velocità del sito:

  • Ottimizzazione delle immagini, che devono essere leggere e compresse.
  • Valutare se bisogna cambiare l’hosting del sito, qualora fosse troppo lento.
  • Ottimizzazione codice del sito, riducendolo se appesantisce troppo il caricamento delle pagine.
  • Attivare la cache del browser.
2. Link che conducono a siti di terzi

Nel caso si voglia condividere il link di siti web che non ci appartengono, l’unica soluzione è testare la velocità della pagina web (a cui punterà il link) prima della condivisione. Se la velocità supera i tre secondi, conviene cercare una fonte differente.


Facebook modifica gli algoritmi per migliorare il servizio agli utenti

Perché il social network, Facebook penalizza siti web lenti?

Facebook penalizza siti web lenti, perché si sta aggiornando per migliorare la navigazione online dei sui utenti, affinché i contenuti nella sua piattaforma diventino più utili ai sui iscritti.

In conclusione, un sito web veloce e ben ottimizzato, diventa una priorità, per non vanificare gli sforzi fatti per conquistare e mantenere gli utenti che il più grande social al mondo offre alle attività commerciali.

Vuoi migliorare o realizzare un sito web professionale, veloce e ottimizzato?

Contatta la nostra Web Agency

Studieremo con te la migliore soluzione!

quale migliore web agency italiana
Migliore Web Agency Italiana

Come scegliere la migliore web agency Italiana o l’agenzia web giusta per te. L’elenco delle migliori web Agency Italiane.