cosa è WordPress come funziona

Cosa è WordPress e come funziona?

Probabilmente hai sentito parlare molto di WordPress ultimamente. Allora, cosa è wordpress ?

WordPress cos è? WordPress è un content management system, in acronimo CMS (sistema di gestione dei contenuti), è un software, installato su un hosting, che facilita la gestione dei contenuti nei siti internet, senza conoscenze tecniche per la scrittura codici di programmazione (es HTML, CSS, PHP ecc..).

E’ lo strumento più popolare al mondo sia da smanettoni, Web Master e Web Agency per la creazione di siti internet.

Grazie alla piattaforma WordPress è possibile creare qualsiasi stile di sito web, da un semplice blog a un sito web aziendale completo. Inoltre è anche possibile usare WordPress per creare sito eCommerce (usando il famoso plugin WooCommerce ).

Il software per realizzare siti web è strato creato nel 2003 da Matt Mullenweg, scaricabile gratuitamente da WordPress.org. Su cui è possibile installare template gratuiti o a pagamento integrati con diverse funzioni e amplia scelta di vesti grafiche.

Esiste anche una versione di WordPress disponibile come servizio web che si trova all’indirizzo WordPress.com.

In questo caso non c’è bisogno di un hosting ne di effettuare un’installazione: è sufficiente iscriversi.

Il grosso limite di WordPress.com è di essere un sistema chiuso ovvero non permette di avere il totale controllo sulle personalizzazioni grafiche e sulle funzionalità; è possibile solo scegliere tra un set di opzioni prefissate.

 


 

Come funziona WordPress

A differenza del software desktop tradizionale, Word Press funziona online. Non è necessario installare niente sul computer e non sono necessari strumenti speciali. È possibile aggiornare il sito Web da qualsiasi luogo in cui si dispone di una connessione Internet, anche con uno smartphone. Ci sono persino app gratuite per WordPress per iPhone e telefoni Android.

Ma quindi il CMS WordPress come funziona?

Come usare WordPress

Utilizzare wordpress è molto semplice se non si hanno esigenze particolari. Inizialmente WordPress si installa su un hosting, e a questo punto si ha già la struttura base di un sito funzionante online. A questo punto le uniche funzioni possibili sul sito sono: la pubblicazione di nuove pagine e la creazione menù con una grafica standard.

Per integrare nuove funzioni e vesti grafiche più personali esistono Template e Plugin, questi strumenti consentono di arricchire sito e personalizzarlo.

Un Template è un modulo aggiuntivo che serve a gestire la grafica di un sito creato con WordPress: ce ne sono tantissimi già pronti, alcuni gratuiti e altri a pagamento.<

Il catalogo di riferimento più utilizzato è quello dei temi WordPress a pagamento su ThemeForest.net.

ThemeForest contiene tanti temi WordPress con un aspetto professionale e personalizzabili in parte da un pannello senza dover toccare il codice.

Invece i Plugin sono dei moduli aggiuntivi che consentono di implementare nuove funzionalità a un sito creato con WordPress ad esempio: inserire un modulo di contatto, aumentare la sicurezza del sito, gestire le informazioni relative all’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) ecc…

Tutte queste funzioni (WordPress, temi e plugin) sono gestibili da un pannello di controllo senza la necessità di usare il codice.

 


 

I vantaggi nell’utilizzare WordPress:

  • Non bisogna creare tutto da zero

Grazie alla sua struttura open search WordPress permetter di evitare la creazione da zero delle funzionalità con la conseguenza di risparmiare tempo e denaro.

  • La popolarità di wordpress

Infatti essendo un sistema molto diffuso significa che ogni giorno tante persone scoprono punti deboli e lavorano per migliorare questo software, creando nuovi temi e plugin e quindi più passa il tempo e più questa tecnologia si evolve.

In realtà, questo aspetto è anche il suo tallone d’Achille, infatti questa sua popolarità attira sempre più gli hackeraggi con l’obiettivo di fare danni su larga scala, pertanto l’aspetto sicurezza, deve essere gestito con molta attenzione.

  • Pannello di controllo semplice da usare

Grazie a un’interfaccia user-friendly per gestire i contenuti, WordPress permette di velocizzare le modifiche o la scrittura di nuove pagine, articoli e aggiornare i cataloghi.

 


 

CMS WordPress in WebAgency.

Creazione Sito WordPress CMS per le aziende SEO friendly.

Ma se WordPress è così semplice da usare, perché rivolgersi a un Web Developer o una Web Agency per la realizzazione siti web?

E’ vero la struttura di WordPress ha facilitato l’implementazione di molte funzionalità sui siti internet e questo ha permesso un abbassamento dei costi di sviluppo.

Però… Internet si sta evolvendo!

Infatti la semplice creazione dei siti WordPress non significa che renderà questi visibili ai motori di ricerca, in pratica a comparire nei primi risultati su Google.

Si, stiamo parlando della SEO.

Spesso si pensa che l’ottimizzazione per i motori di ricerca dipenda solo dalla creazione di contenuti e dalla ricerca delle parole chiave. Ma non è così!

Sono diversi i fattori che influenzano il posizionamento del sito online, basti pensare che Google penalizza tutti i siti che non sono mobile friendly.

Anche se ci sono diversi plugin per gestire le informazioni legate all’ottimizzazione per i motori di ricerca, i plugin da soli non servono a niente se non si ha una preparazione tecnica in merito a come ottimizzare un sito per Google.

 

In conclusione WordPress è un ottimo strumento che ha reso possibile l’abbattimento dei costi e facilitato il caricamento dei nuovi contenuti, ma senza essere configurato tenendo in considerazione una corretta costruzione web il sito sarà completamente inutile.

quale migliore web agency italiana
Migliore Web Agency Italiana

Come scegliere la migliore web agency Italiana o l’agenzia web giusta per te. L’elenco delle migliori web Agency Italiane.